Top 3 marchi di orologi di lusso emergenti nel 2025
Nel 2025 il settore degli orologi di lusso sta vivendo un cambiamento dinamico, con diversi marchi emergenti che stanno compiendo passi da gigante nell'innovazione del design, nella padronanza tecnica e nella presenza sul mercato.
In questo blog vorremmo andare oltre i marchi classici che da sempre caratterizzano il mondo degli orologi di lusso: vogliamo offrire una panoramica sui nuovi argomenti più "caldi" del momento.
Questi marchi non solo stanno introducendo modelli innovativi, ma stanno anche registrando una crescita sostanziale rispetto a dieci anni fa.
Ecco tre marchi di orologi di lusso di spicco che stanno ridefinendo l'orologeria nel 2025:

1. Bianchet – La sezione aurea incontra l'orologeria moderna
Fondata nei primi anni 2020, Bianchet ha rapidamente scalato il panorama degli orologi di lusso, fondendo armoniosamente l'estetica matematica con l'ingegneria all'avanguardia. I loro design sono profondamente ispirati al rapporto aureo (1,618), evidente nei loro ultimi modelli:
-
B 1.618 UltraFino: Un orologio in titanio di forma tonneau dotato di un movimento tourbillon automatico ultrasottile, alto appena 3,85 mm.
-
Carbonio UltraFino: Il primo orologio tonneau al mondo con bracciale in carbonio integrato, dal peso di soli 62 grammi ma in grado di resistere a urti fino a 5000G.
L'impegno di Bianchet verso l'innovazione e l'eccellenza del design ha fatto sì che l'azienda si aggiudicasse numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Best Start-Up Watch ai Temporis International Awards di Zurigo.

2. Gerald Charles – Rivivere l'eredità di Genta con un tocco contemporaneo
Gerald Charles, rivitalizzato sotto la guida del CEO Federico Ziviani e del direttore creativo Octavio Garcia, sta dando nuova vita agli iconici design di Gérald Genta. Tra le recenti iniziative del marchio figurano:
-
Maestro 8.0 Squelette: Un orologio ultrasottile e traforato che mette in mostra la dedizione del marchio alla lavorazione artigianale di alta precisione.
-
GC 9.0 Tourbillon: Un omaggio a Genta, caratterizzato da una gabbia del tourbillon volante in titanio da 60 secondi.
Nel 2024, Gerald Charles ha ampliato la sua presenza globale aprendo la sua prima boutique a Ginevra e partecipando a Watches and Wonders, consolidando la sua posizione nel mercato degli orologi di lusso.

3. Bangalore Watch Company (BWC) – Celebrare il patrimonio indiano attraverso gli orologi
Fondata nel 2018, la BWC si sta ritagliando una nicchia inserendo le narrazioni culturali indiane nell'orologeria di lusso. Le loro collezioni rendono omaggio alla ricca storia e alle conquiste dell'India:
-
Apogeo: Il primo orologio indiano qualificato per lo spazio, che celebra le tappe fondamentali dell'esplorazione spaziale del Paese.
-
Collezione ispirata al MiG 21: Un omaggio all'iconico aereo dell'Aeronautica Militare indiana.
L'approccio unico di BWC, che coniuga la narrazione con l'orologeria, ha attirato l'attenzione internazionale, posizionando l'azienda come un marchio da tenere d'occhio negli anni a venire.
Questi marchi esemplificano il panorama in continua evoluzione dell'orologeria di lusso, dove innovazione, tradizione e design convergono per creare orologi che incontrano il gradimento sia dei collezionisti che degli appassionati contemporanei.