Top 10 orologi di lusso di seconda mano economici fino a 7.000 EUR

Lusso accessibile: alla scoperta del mondo degli orologi di lusso di seconda mano a prezzi accessibili

Gli orologi di lusso di seconda mano sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, e per una buona ragione. Questi orologi vintage offrono lo stesso prestigio, la stessa artigianalità e lo stesso stile delle loro controparti nuove di zecca, ma a una frazione del costo. Molti collezionisti e appassionati sostengono che gli orologi di lusso usati siano ancora più preziosi grazie alla loro storia e alle loro storie uniche. Tuttavia, orientarsi nel mondo degli orologi di lusso di seconda mano può essere difficoltoso e intimidatorio, soprattutto per chi è nuovo al mercato. È qui che entriamo in gioco noi.

In questa guida, vi accompagneremo in un viaggio nel mondo degli orologi di lusso di seconda mano a prezzi accessibili. Esploreremo perché questi segnatempo stanno diventando sempre più ricercati, come trovare le migliori offerte e cosa cercare quando si acquista un orologio usato.

Cos'è un orologio di lusso di seconda mano?

Un orologio di lusso di seconda mano è un orologio che è stato precedentemente posseduto e indossato da qualcun altro. Questi orologi vintage possono variare da esemplari vintage risalenti a decenni fa a modelli più recenti che potrebbero avere solo pochi anni. La differenza principale tra un orologio di lusso di seconda mano e uno nuovo di zecca è la storia del possesso.

Molti si chiedono perché mai qualcuno dovrebbe scegliere di acquistare un orologio di lusso usato quando potrebbe comprarne uno nuovo di zecca. La risposta è semplice: convenienza. Gli orologi di lusso di seconda mano sono significativamente più economici rispetto ai loro omologhi nuovi di zecca, il che li rende accessibili a una fascia di clienti più ampia.

Ma non è solo una questione di prezzo. Gli orologi di lusso usati hanno anche un fascino e un fascino unici. Questi segnatempo hanno spesso una storia ricca e ricca, che ne accresce il valore e li rende ancora più desiderabili per i collezionisti. Offrono anche una gamma più ampia di stili e design, non limitandosi alle tendenze o alle collezioni attuali.

È importante notare che il fatto che un orologio sia di seconda mano non significa che sia in cattive condizioni. Infatti, molti orologi di lusso usati sono in condizioni eccellenti grazie alla buona manutenzione dei loro precedenti proprietari. Alcuni orologi subacquei possono persino essere dotati di scatole e documenti originali, il che ne accresce l'autenticità e il valore.

Come trovare orologi di lusso di seconda mano a prezzi accessibili

Trovare orologi di lusso usati a prezzi accessibili può sembrare un'impresa ardua, ma con le giuste conoscenze e risorse può essere più facile di quanto si pensi. Prima di tutto, la ricerca è fondamentale. Prendetevi il tempo necessario per familiarizzare con diverse marche, modelli e prezzi. Questo vi aiuterà a capire meglio cosa cercare e a trovare un buon affare.

Successivamente, valuta l'acquisto da fonti affidabili. I mercati online come eBay o Craigslist possono offrire prezzi più bassi, ma comportano anche un rischio maggiore di truffe o di acquisto di orologi contraffatti. È meglio acquistare da rivenditori autorizzati come Orologi Debonar poiché abbiamo standard rigorosi per l'autenticità e la qualità dei nostri prodotti.

Un'altra opzione è partecipare ad aste o fiere di orologi, dove spesso si possono trovare orologi di lusso usati rari e unici a prezzi competitivi. Questi eventi offrono anche l'opportunità di parlare con esperti e approfondire la storia e il valore di diversi orologi.

Infine, non aver paura di contrattare. Molti venditori sono aperti alla trattativa, soprattutto se un orologio è in vendita o sul mercato da un po' di tempo. Assicurati solo di fare le tue ricerche in anticipo e di avere un'idea chiara del valore dell'orologio.

Rischi e precauzioni

Ecco alcuni rischi e precauzioni da tenere a mente quando si acquista un orologio di lusso di seconda mano:

  • ContraffazioniCome accennato in precedenza, gli orologi contraffatti sono un problema comune sul mercato. Richiedete sempre la certificazione o i documenti di autenticazione e, se possibile, fate ispezionare l'orologio da un professionista.

  • Costi di manutenzione e riparazione: Sebbene gli orologi di lusso usati possano essere inizialmente più convenienti, a lungo termine possono comportare costi di manutenzione e riparazione più elevati. Assicuratevi di tenerne conto quando valutate il vostro budget.

  • Garanzia limitataA differenza degli orologi nuovi di zecca, gli orologi di lusso usati potrebbero non essere coperti da garanzia o avere una copertura limitata. Assicuratevi di chiarire questo aspetto con il venditore prima di effettuare un acquisto.

  • Condizione e autenticità: È importante ispezionare attentamente l'orologio per verificare eventuali danni o segni di usura. È inoltre opportuno verificarne l'autenticità tramite numeri di serie o altri segni identificativi.

  • Facilità di rivendita: Tieni presente che se decidessi di vendere il tuo orologio di lusso usato, potrebbe non mantenere il suo valore come uno nuovo. Preparati a un potenziale deprezzamento.

È sempre importante essere prudenti e fare la dovuta diligenza quando si acquista un orologio di lusso di seconda mano. Tuttavia, con le giuste conoscenze e risorse, è possibile trovare offerte incredibili su questi orologi economici e aggiungere un tocco di lusso accessibile alla propria collezione.

I 10 migliori orologi di lusso di seconda mano a prezzi convenienti fino a 7.000 euro

Se stai cercando un orologio di lusso di seconda mano ma non sai da dove iniziare, ecco alcune delle migliori scelte che offrono qualità e convenienza:

1. Rolex Air King 14000

Il popolare e conveniente Rolex Air-King è un orologio base in acciaio inossidabile, adatto all'uso quotidiano.

Con la sua cassa Oyster da 34 mm e il quadrante argentato, questo moderno orologio è adatto sia per uomo che per donna.

L'Air-King ha una ricca storia che risale al giugno 1940, durante la seconda guerra mondiale, quando la Germania nazista bombardò senza sosta Londra e altre città inglesi.

Mentre i cittadini britannici cercavano rifugio, i coraggiosi piloti della Royal Air Force li difendevano dagli attacchi aerei. Per rendere omaggio all'eroismo della RAF, il fondatore di Rolex, Hans Wilsdorf, lanciò la serie di orologi Air.

Resistendo agli anni, il robusto ma elegante Air-King rimane l'unico modello sopravvissuto di quella linea originale del periodo bellico. La sua resistenza riecheggia la grinta e il coraggio dimostrati dai coraggiosi piloti della RAF nel momento più buio dell'Inghilterra.

Il prezzo di 4.690 euro rende questo orologio un'opzione conveniente per chi desidera possedere un pezzo di orologeria di lusso.

Scopri qui la nostra collezione Rolex Air King

2. Rolex Lady Oyster Perpetual 67180

Con il suo design elegante e senza tempo, l'Oyster Perpetual da donna referenza 67180 continua a essere un segnatempo molto ambito dai collezionisti, anche anni dopo il suo debutto.

La sua bellezza risiede nell'armoniosa fusione di elementi stilistici lussuosi ma al tempo stesso semplici.

Tra questi, una cassa Oyster da 26 mm realizzata in acciaio inossidabile liscio, lucidato e spazzolato, abbinata a un bracciale Jubilee a cinque pezzi.

La lunetta liscia in acciaio inossidabile lascia che il quadrante argentato sia il protagonista.L'architettura dell'Oyster, che offre una solida protezione contro gli urti quotidiani, è caratterizzata da una solida corona a vite, un vetro zaffiro e un fondello in acciaio inossidabile avvitato.

Impermeabile fino a 30 metri, questo classico intramontabile ha un prezzo accessibile, che lo rende un modello ideale per chi ama i Rolex in acciaio inossidabile. La sua elegante femminilità continua a conquistare ammiratori di generazioni diverse.

Il prezzo varia da 3.000 a 5.500 euro per la referenza 69174G con quadrante in diamanti, rendendolo un orologio di lusso accessibile.

Scopri qui la nostra collezione Rolex

3. Omega Speedmaster "Moonwatch" rif. 3570.50

Cerchi un orologio robusto ma raffinato per stare al passo con uno stile di vita attivo? Non cercare oltre: l'Omega Speedmaster Professional fa al caso tuo.

La cassa in acciaio inossidabile dal design sobrio e il bracciale abbinato celano l'aspetto di un orologio costruito per durare.

Alimentato dal movimento a carica manuale Calibro 1861, questo cronografo offre 48 ore di riserva di carica e vanta un'eccellente resistenza agli urti grazie al suo quadrante in cristallo Hesalite.

Impermeabile fino a 50 metri, lo Speedy da 42 mm di ispirazione vintage sfoggia un look chic e funzionale.

Eppure, dietro la sua facciata sportiva si cela una storia epica che si intreccia con i primi capitoli dell'esplorazione spaziale. Quando Omega lanciò il primo Speedmaster nel 1957, le avventure interstellari probabilmente non le passavano nemmeno per la mente.

Tuttavia, il suo calibro a carica manuale e le complicazioni cronografiche attirarono presto l'interesse della NASA. I movimenti automatici hanno problemi in assenza di gravità, rendendoli inadatti ai viaggi spaziali.

Nel frattempo, le precise capacità cronometriche del cronografo permettono di cronometrare eventi critici in volo. Quando la NASA cercò un orologio ufficiale per gli astronauti nel 1962 per i suoi programmi Gemini e Apollo, solo l'Omega Speedmaster superò tutti i test.

Scrivendo la storia, questo orologio intramontabile è emerso come il primo e unico esemplare qualificato per attività extraveicolari (EVA) e missioni lunari. La sua leggenda continua ancora oggi. Con il suo pedigree lunare e la sua struttura resistente, lo Speedy è più che all'altezza del suo soprannome "Professional".

Scopri qui la nostra collezione Omega

4. Rolex Datejust 68273 Quadrante bianco con numeri romani

Un altro fantastico orologio di lusso di seconda mano della Rolex è il Datejust 68273 con quadrante bianco con numeri romani.

Questo classico orologio è dotato di un bracciale Jubilee in acciaio inossidabile e oro giallo 18 carati, che aggiunge un tocco di eleganza al suo design.

Il quadrante bianco con numeri romani e lancette dorate trasmette un senso di raffinatezza, mentre l'iconica lente Cyclope sopra la finestrella della data aggiunge un tocco unico a questo orologio.

La cassa da 31 mm lo rende adatto sia agli uomini che alle donne.

Una delle caratteristiche distintive di questo orologio da sogno è il suo movimento automatico a carica automatica, che garantisce precisione e praticità. È inoltre dotato di una corona a vite impermeabile, che lo rende adatto all'uso quotidiano.

Con un prezzo di 5.500 euro, il Rolex Datejust 68273 con quadrante bianco e numeri romani offre qualità e convenienza. Il suo design senza tempo e la costruzione di alta gamma lo rendono un'ottima aggiunta a qualsiasi collezione di orologi di lusso.

Scopri qui la nostra collezione Modern Datejust

5. Orologio da donna Omega Constellation con quadrante di diamanti

Ultimo ma non meno importante è il modello Ladies Omega Constellation Diamond Dial.

Questo elegante orologio è dotato di un bracciale in oro giallo 18 carati e acciaio inossidabile, che aggiunge un tocco di lusso al suo design.

Il quadrante in madreperla con indici delle ore in diamanti emana un senso di raffinatezza ed eleganza.

La cassa da 24 mm lo rende adatto anche ai polsi più piccoli o un pezzo esclusivo per chi preferisce gli orologi delicati.

L'orologio è dotato di un movimento al quarzo, che garantisce precisione e praticità. È inoltre dotato di un vetro zaffiro antigraffio, che lo rende adatto all'uso quotidiano.

Con un prezzo di 3.350 euro, l'Omega Constellation Diamond Dial da donna offre lusso e convenienza. Il suo design senza tempo e la sua costruzione di alta qualità lo rendono un'ottima scelta per ogni donna attenta alla moda.

Che tu stia cercando un orologio di grande impatto o un modello da aggiungere alla tua collezione, questi orologi di lusso offrono funzionalità ed eleganza a un prezzo accessibile. Tienili a mente e valorizza il tuo stile con questi segnatempo eccezionali.

Scopri qui la nostra collezione Omega

6. Tudor Black Bay Fifty-Eight rif. 79030N

Richiamando gli orologi subacquei degli anni '50, il Tudor Black Bay richiama un audace stile retrò con il suo vetro bombato e le linee robuste ma raffinate. Questo intramontabile orologio sportivo è apparso per la prima volta nel 2012 come parte della collezione Black Bay, ispirata alla tradizione.

Divenne subito molto popolare e ne seguirono altre varianti.

Eppure, nel 2018, Tudor ha portato l'orologio subacqueo a nuovi livelli, letteralmente e figurativamente. Presentando una versione meticolosamente ridotta, il Black Bay Fifty-Eight affascina con il suo fascino vintage.

La cassa in acciaio da 39 mm riduce di 2 mm le proporzioni dell'originale, per una silhouette più fedele allo stile vintage. A completare la cassa essenziale, il Black Bay Fifty-Eight ha anche perso 3 mm di spessore, raggiungendo un'altezza di soli 12 mm.

Le anse più sottili ora misurano 20 mm anziché 22 mm, in linea con il rinnovamento complessivo dell'orologio, più elegante. Sulla corona di carica troneggia il leggendario emblema di Tudor, la Rosa Tudor.

Infondendo una raffinatezza moderna con una storia di immersioni alle spalle, il Black Bay Fifty-Eight rende omaggio al passato e al contempo anticipa il futuro di Tudor attraverso un design visionario. La sua struttura più compatta ma altrettanto robusta riflette perfettamente l'audacia e l'agilità dei pionieri oceanici che ne hanno ispirato la creazione.

Con un prezzo di circa 3.200 euro, questo orologio Tudor è un bel segnatempo di lusso da avere nella propria collezione.

Scopri qui la nostra collezione Tudor

7. Cartier Santos Dumont Lady ref. 9606 Quadrante Parigi 18K

Con la sua ricca storia aeronautica, il Cartier Santos Dumont usato affascina i collezionisti alla ricerca di orologi leggendari.

Questo particolare modello in oro giallo 18 carati risale al 1994, con un elegante quadrante Paris e un movimento manuale ultrasottile Frederique Piguet 21. Il cinturino originale completa il suo look vintage.

Il Santos-Dumont ha un significato speciale in quanto primo orologio da polso Cartier progettato nel 1904, un'innovazione sia in termini di funzionalità che di stile per la moderna orologeria. Le sue origini risalgono alla stretta amicizia tra Louis Cartier e il pioniere dell'aviazione brasiliana Alberto Santos-Dumont.

Frustrato dal dover armeggiare con il suo orologio da tasca durante il volo, Santos-Dumont chiese a Louis un'alternativa più adatta ai piloti. Louis rispose con un rivoluzionario orologio da polso dalla forma quadrata con l'iconica lunetta a vista a protezione del vetro.

Questa soluzione estremamente utile ed elegante ha dato il via all'eredità di Cartier nel mondo degli orologi da polso di lusso. Oltre un secolo dopo, l'intramontabile Santos-Dumont rimane un emblema senza tempo dell'unione di forma e funzionalità per la Grande Maison, ambito dagli intenditori di orologi e dagli appassionati di Cartier per la sua ricca tradizione.

Questo particolare modello del 1994 incarna la raffinatezza d'altri tempi con uno straordinario quadrante Paris, perfetto per chi apprezza l'epoca passata dell'aviazione.

Con un prezzo di circa 6 euro.500 questo splendido orologio vintage di lusso è il regalo perfetto per una persona cara.

Scopri qui la nostra collezione Cartier

8. Rolex Datejust 36 rif. 1601

Rappresentante dell'orologio per eccellenza, il Rolex Datejust trascende le generazioni grazie alla sua estetica intramontabile.

Per sei decenni, il suo stile inconfondibile è rimasto riconoscibile anche tra i non appassionati.

Questo particolare Datejust rimane fedele all'iconico pedigree del modello.

I dettagli distintivi includono una lunetta scanalata che cattura la luce, indici a bastone discreti e la lente d'ingrandimento Cyclope di Rolex che sporge dall'apertura della data a ore 3.

Oltre alle linee familiari, si cela una solida funzionalità. Realizzata a mano con materiali pregiati, la cassa Oyster rende il Datejust impermeabile e protegge il suo movimento a carica automatica.

Il vetro zaffiro antigraffio facilita la lettura dell'ora, mentre la prolunga Easylink aumenta il comfort del bracciale Jubilee. Emblema di versatilità e affidabilità, questo iconico Rolex continua a rappresentare l'orologio di lusso quotidiano per eccellenza fin dal suo debutto nel 1945.

Il prezzo va dai 4.500 ai 6.500 euro per il modello con cassa in acciaio/oro; questo orologio è sicuramente tra gli orologi di lusso usati più accessibili.

Scopri qui la nostra collezione Rolex 1601 Datejust

9. Cartier Santos Quadrante Blu ref. WSSA0030

Sostituendo il quadrante argentato caratteristico del Santos con un accattivante blu navy, questo orologio di ispirazione vintage porta l'icona dei piloti a nuovi livelli.

Tonale e sportivo, il quadrante blu tenue proietta una discreta intensità.

L'effetto sfumato passa dal luminoso cielo di mezzogiorno alla distesa scura dello spazio, evocando le avventure aeree di Alberto Santos-Dumont di oltre un secolo fa.

I numeri romani applicati e le nitide indicazioni bianche garantiscono un'elevata leggibilità in un contesto dai toni scuri ed eleganti. La tonalità blu navy satura crea anche un effetto ottico, facendo apparire la classica cassa leggermente più piccola e sobria.

Eppure, questo Santos del 2004 rende omaggio al pionieristico modello originale di Cartier del 1904: il primo orologio da polso moderno realizzato appositamente per il volo su richiesta dello stesso Santos-Dumont. Frustrato dagli ingombranti orologi da tasca a mezz'aria, chiese all'amico e collega innovatore Louis Cartier un'alternativa pratica, dando così vita a una tradizione duratura di eleganti segnatempo per l'aviazione che continua ancora oggi. Questo quadrante rivisitato fonde la ricca storia con lo stile contemporaneo, perfetto per il pilota che apprezza un design audace che non compromette raffinatezza o funzionalità.

Con un prezzo di circa 6.990 euro, questo modello si è guadagnato un posto nel mercato degli orologi di lusso usati a prezzi accessibili.

Scopri qui la nostra collezione Cartier

10. Breitling Callisto Cronografo ref. 80520

Questo cronografo di lusso usato del celebre marchio svizzero Breitling fonde materiali sofisticati con uno stile sportivo ispirato all'aviazione.

La cassa bicolore in acciaio inossidabile lucido e oro giallo 18 carati emana un vivace stile vintage, mentre il ricco quadrante blu navy e il cinturino in pelle coordinato richiamano delicatamente il cielo.

Gli indici a bastone applicati garantiscono la leggibilità del display colorato, racchiuso da un cristallo zaffiro antiriflesso.

L'aviazione ha spianato la strada al successo di Breitling dopo che il fondatore Léon Breitling fondò nel 1884 l'azienda dedicata alla produzione di cronometri e orologi da tasca di precisione realizzati con maestria. La passione condivisa per il volo ha spinto le generazioni successive a spostare l'attenzione sui cronografi di bordo e sugli strumenti per gli sport aerei.Ancora oggi, il logo dell'ancora continua a essere un emblema di maestria, innovazione e stile, che ha portato Breitling ai vertici dell'orologeria svizzera.

Richiamando l'apogeo del marchio all'inizio del XX secolo, all'insegna di nuove imprese ingegneristiche e cronometriche, questo cronometro incarna l'intramontabile spirito aviatorio di Breitling, con un fascino classico destinato a non passare mai di moda. La sua impeccabile funzionalità si sposa elegantemente con l'elegante stile bicolore, degno dell'epoca d'oro dell'aviazione, realizzato da un pioniere del settore.

Con un prezzo di circa 1.500 euro, questo orologio iconico è tra i più economici di questa lista di orologi di lusso usati sul mercato.

Scopri qui la nostra collezione Breitling

Quali caratteristiche sono importanti quando si acquista un orologio di lusso?

Quando si tratta di acquistare un orologio di lusso, ci sono diverse caratteristiche da considerare. In primo luogo, il marchio e la sua reputazione giocano un ruolo significativo nel determinare il valore di un orologio di lusso. Molti marchi di orologi di lusso come Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet si sono affermati come leader del settore, e molti marchi di orologi usati sono noti per la loro eccezionale maestria artigianale e il design senza tempo.

In secondo luogo, i materiali utilizzati negli orologi di lusso sono di fondamentale importanza. Dai metalli pregiati come oro e platino ai dettagli raffinati come diamanti e quadranti in madreperla, queste caratteristiche aggiungono valore ed estetica a un orologio.

Inoltre, il movimento o il meccanismo di un orologio è un fattore essenziale da considerare. Movimenti di alta qualità non solo garantiscono una misurazione precisa del tempo, ma contribuiscono anche alla durata e all'affidabilità complessive di un orologio.

Altre caratteristiche come la resistenza all'acqua, le complicazioni (e.g., cronografo, indicazione delle fasi lunari) e dimensioni sono altri fattori importanti da considerare quando si acquista un orologio di lusso. In definitiva, è fondamentale scegliere un orologio che si adatti al proprio stile personale e soddisfi le proprie esigenze funzionali, pur rientrando nel budget.

Domande frequenti

Il prezzo riflette sempre la qualità di un orologio di lusso?

Non necessariamente. Mentre la maggior parte degli orologi di lusso usati di fascia alta ha un prezzo determinato in base al marchio, ai materiali e al movimento, esistono anche opzioni più accessibili che offrono qualità e fattura eccezionali.

Gli orologi di lusso di seconda mano sono una buona opzione?

Sì, a seconda delle condizioni dell'orologio usato e della sua autenticità. Gli orologi di lusso di seconda mano possono essere un ottimo modo per possedere un orologio di alta gamma a un prezzo più accessibile. Tuttavia, è fondamentale effettuare ricerche approfondite e acquistare da venditori affidabili.

Quali sono gli altri marchi di orologi di lusso più noti?

Altri marchi di orologi di lusso degni di nota includono Cartier, Jaeger-LeCoultre, Vacheron Constantin e Breguet. Ogni marchio ha design e caratteristiche uniche che soddisfano gusti e preferenze diversi.

Conclusione

Investire in un orologio di lusso non è solo una decisione finanziaria intelligente, ma anche un modo per valorizzare il proprio stile e distinguersi. Con così tante opzioni disponibili, è fondamentale considerare il marchio, i materiali, il movimento e altre caratteristiche che contano al momento dell'acquisto.

Che sia per l'uso quotidiano o per le occasioni speciali, questi cinque orologi di lusso aggiungeranno sicuramente valore e raffinatezza alla tua collezione di orologi da polso. Inoltre, non dimenticare di dare un'occhiata ai mercati dell'usato affidabili per opzioni più economiche senza compromettere qualità e stile.

Quindi, non esitate a fare un regalo a voi stessi o a una persona cara con un pezzo di lusso senza tempo che sarà apprezzato per gli anni a venire. Buon shopping!

1 commento

  • Hello,

    I am a long term resident living in Tokyo since 2000. I have a background in sales and ecommerce. I have been an ebay power seller too. Because of the current exchange rate I am interested in selling watches. Tokyo is a huge market with many watch retailers. Not every model may be a bargain but could I possibly help you to locate certain models or vintage models. .or negotiate with a retailer on your behalf…Basically develop some business.

    Thank you

    Matt

    Matt McSweeney

Lascia un commento

Name Your Own Price!
Name Your Own Price!
Name Your Own Price!