Il Rolex Land-Dweller è un flop? Uno sguardo equilibrato alla versione 2025
Il Rolex Land-Dweller è un flop? Uno sguardo equilibrato all'uscita del 2025
Nell'aprile del 2025, Rolex ha presentato il Land-Dweller, la sua prima linea di modelli completamente nuova in oltre un decennio. Posizionata tra il Sea-Dweller e lo Sky-Dweller, questa versione mirava a colmare il divario tra gli orologi-strumento Rolex e i modelli di lusso.
Tuttavia, The Land-Dweller ha suscitato un misto di ammirazione e critiche.

L'innovazione incontra la tradizione
Il Land-Dweller è la dimostrazione dell'impegno di Rolex verso l'innovazione.
È dotato del nuovo movimento Calibro 7135 con un'oscillazione ad alta frequenza di 5 Hz e lo scappamento Dynapulse, che ne migliorano la precisione e la durata. Il bracciale integrato "Flat Jubilee" e il quadrante con motivo a nido d'ape traggono ispirazione da modelli vintage come l'Oysterquartz, fondendo tradizione e design moderno.
Posizionamento di mercato
Con prezzi che vanno da 14.550 € per la versione in acciaio a 64.800 € per il modello platino, il Land-Dweller si posiziona come un modello premium.
La strategia di prezzo rivela l'intenzione di Rolex di affermarsi come un nuovo pilastro della propria gamma, piuttosto che come un esperimento di nicchia.
Ricevimento pubblico
L'accoglienza riservata al Land-Dweller è stata discordante. Alcuni appassionati ne apprezzano le caratteristiche innovative e i richiami di design alla storia di Rolex.
Altri, invece, ne criticano l'estetica, in particolare il quadrante a nido d'ape e l'uso dei numeri a ore 6 e 9, descrivendolo come un "miscuglio" di modelli esistenti.
Anche il nome del modello, "Land-Dweller", è stato oggetto di controversia: alcuni ne hanno messo in dubbio la pertinenza e l'attrattiva.
Performance di mercato
Nonostante le recensioni contrastanti, il Land-Dweller ha attirato l'attenzione sul mercato secondario.
I primi segnali suggeriscono che i prezzi si manterranno superiori a quelli al dettaglio, spinti dalla disponibilità limitata e dal fascino di possedere l'ultima innovazione di Rolex.
Su piattaforme come Chrono24, sono stati osservati annunci per il Land-Dweller in acciaio da 40 mm a prezzi superiori a € 85.000, cifra che rappresenta un sovrapprezzo sostanziale rispetto al prezzo di vendita al dettaglio originale. Questo aumento è attribuito alla disponibilità limitata, all'elevata domanda e alla strategia di distribuzione controllata di Rolex
Le previsioni di investimento suggeriscono che, mentre le varianti di metalli preziosi come il platino e l'oro Everose stanno vivendo un rapido apprezzamento, i modelli in acciaio inossidabile mantengono una forte liquidità con premi iniziali modesti. Le proiezioni stimano un apprezzamento annuo del 6-9% per questi modelli in acciaio nei prossimi 3-5 anni, ipotizzando una domanda continua e un'offerta limitata.
Alla fine:
Sebbene il Land-Dweller non abbia ottenuto un successo unanime, definirlo un flop sarebbe prematuro. Le sue caratteristiche innovative e il posizionamento strategico suggeriscono che Rolex stia esplorando nuove direzioni, pur rimanendo fedele alla sua tradizione.
Come per molti modelli Rolex, sarà il tempo a determinare il suo posto nella leggendaria storia del marchio.